STEP - Spiritual Path Who we are Short Articles Log in Sign up
Libri di Angel Jeanne
Select the portion of text to clarify (80 words max)

Denti, cura e manutenzione - Cure naturali

Pagina 1 su 5

I denti sono lo specchio della nostra salute interna, delle nostre abitudini e dei nostri vizi. L’aspetto dei denti può cambiare a seconda di come l’intero organismo viene nutrito, e non solo rispetto a ciò che sfiora gli stessi denti. Ci sono alimenti che possono macchiare l’esterno dei denti, quindi influire sull’aspetto, ma ci sono alimenti che li corrodono dall’interno e possono causare gravi danni alle ossa, nonché ai denti. Le carie, infatti, si formano all’esterno a causa dei danni interni del dente che, già indebolito dall’interno diventa poi fragile anche all’esterno. Entriamo più nel dettaglio. 

Gli alimenti più dannosi per il benessere dei denti sono le bibite zuccherate e gassate, come ad esempio la coca cola, la fanta, la redbull, tutte le bibite che contengono zucchero o dolcificanti, e tutte quelle che contengono eccitanti artificiali e sostanze chimiche e/o processate. Tutte queste bevande sono altamente tossiche per l’intero organismo, dall’intestino, al colon, alle ossa, provocando tumori e sgretolamento delle ossa, perciò lo spezzarsi e la caduta dei denti. Alla pari di queste bevande abbiamo le creme spalmabili come la nutella, che sono composte per oltre la metà di zuccheri e dolcificanti, e a seguire di altre sostanze chimiche come coloranti, aromi artificiali, polveri e via discorrendo. Ciò che danneggia più di tutti i denti è lo zucchero, ogni tipo di zucchero raffinato, dallo zucchero bianco, a quello di canna, agli sciroppi di zucchero (di riso, di mais, etc.) che non siano quindi sciroppi naturali (come invece è lo sciroppo d’acero, d’agave, come anche miele, decisamente meno gravi). Ancor peggio del contatto fra zucchero e denti, vi è il danno causato al cervello. Lo zucchero e le sostanze tossiche presenti nelle bevande zuccherate (fra cui aspartame e altri dolcificanti in aggiunta allo stesso zucchero) colpiscono il cervello e gravano sulle funzioni dell’organo. Poiché è il cervello a occuparsi del corretto funzionamento di tutti gli altri organi del corpo, incluso il rilascio delle sostanze, lo zucchero danneggia quell’area del cervello che si occupa della salute e guarigione dei denti. Lo zucchero attacca moltissimi Sali minerali disintegrandoli o facendoli espellere dal corpo, fra cui il calcio, il ferro, il selenio, numerose vitamine (fra cui tutto il gruppo della vitamina B, ma anche la C, la D..) e più si consuma zucchero più queste sostanze necessarie alla salute umana vengono a mancare. Quando il corpo percepisce di non riuscire a contrastare le immense quantità di zucchero che assumiamo attraverso bibite gassate o dolci, ma anche cibo da fast-food, sushi, l’organismo per tentare di proteggersi dalle malattie che giungerebbero a causa dello zucchero rilascia il calcio già presente nelle ossa e lo invia a contrastare lo zucchero appena ingerito. Quindi viene tolto il calcio delle ossa per difenderci dallo zucchero “nuovo” appena ingerito e, questo processo, accade ogni giorno. I carboidrati che ingeriamo diventano zuccheri, durante la digestione, per cui consumare troppi carboidrati raffinati come pasta, pizza, pane, grissini, e via discorrendo danneggia i denti, l’intestino, il colon, come tutto il resto dell’organismo. 

Il riso è una fonte di carboidrati naturali molto sana, ma non di certo il riso che si mangia ai ristoranti orientali, a causa di tutte le sostanze aggiunte che rendono quell’alimento decisamente poco sano. Se pensiamo al sushi, dobbiamo sapere che contiene, come condimento nascosto del riso bianco, una quantità incredibile di zucchero e colla di “pesce” – che in realtà è colla di maiale – tanto da rendere i denti appiccicosi ogni volta che si consuma il sushi; inoltre tutti gli altri ingredienti dei ristoranti cinesi/giapponesi vengono acquistati già pronti, fra cui le alghe wakame che durante la preparazione industriale vengono riempite di aspartame (puoi leggere gli ingredienti sulla confezione). Lo zucchero è la prima causa dei danni dei denti, ma anche il lievito può danneggiarli e, sempre più di frequente, l’Escherichia Coli presente nei piatti (e qualsiasi alimento confezionato come dolci, pane, patatine, snack vari), piatti venduti al supermercato, ma anche al ristorante, a causa del grande utilizzo che questi ultimi fanno di ingredienti già pronti o semilavorati. L’E. Coli danneggia moltissimo i denti. 

Pagina 2 su 5

Oltre il danno che lo zucchero provoca colpendo i denti, che spesso è meno grave di quanto si pensi, bisogna rendersi conto invece del danno che lo zucchero provoca al cervello e all’intestino, causando così il degrado dall’interno dei Sali minerali che si occupano della salute dei denti (fra cui il calcio, che viene subito colpito e distrutto) da cui poi andrà ad indebolire i denti. Se il dente è forte all’interno, non sarà qualche alimento che sfiora i denti a causarne le carie. Tuttavia, se il dente è indebolito dall’interno, basterà anche qualcosa di generalmente poco dannoso per riuscire comunque a danneggiare l’esterno dei denti. Da qui le carie, i denti che si spezzano, sino ad arrivare alla caduta sempre più frequente anche nei giovani.

Basti pensare alla coca cola che corrode i denti dall’interno, come anche l’utilizzo di droghe che, anche quelle che non passano dalla bocca, distruggono i denti spezzandoli e macchiandoli irreversibilmente. A maggior ragione quelle che hanno contatto con la bocca come ad esempio le canne, ma anche le sigarette elettroniche, e non solo il tabacco macchiano i denti e difficilmente ritornano sani senza cure dentistiche molto costose, tantomeno in breve tempo. Tante persone hanno il terrore del limone sostenendo che esso corroda lo smalto dei denti. Bisogna fare chiarezza anche su questo punto. La salute dei denti dipende dalla salute dell’intestino e del cervello, oltre che ovviamente delle ossa; tuttavia la salute delle ossa dipende dagli alimenti che mangiamo, quindi da ciò che passa attraverso l’intestino, dentro cui – se sano e in salute – vengono assorbite le sostanze buone e scartate quelle nocive, o – se malconcio – vengono scartate molte sostanze buone e trattenute quelle nocive. Da qui nascono le carenze alimentari (carenze di vitamine e Sali minerali, es. carenze di calcio, come di vitamina D, essenziali per le ossa) e di conseguenza le malattie. 

Se l’intestino è già gravemente danneggiato da una scorrettissima alimentazione, che di per sé rende i denti deboli e sensibili, anche un alimento sanissimo come il limone può aggiungersi a danneggiare lo smalto dei denti. Ma solo se essi sono già gravemente indeboliti dall’alimentazione quotidiana profondamente scorretta. Se invece l’alimentazione è sana, colma di frutta e verdura tutti i giorni, povera di preparati confezionati e alimenti già pronti da supermercato, merendine, dolci e snack salati, e dunque parliamo di un’alimentazione davvero salutare, il limone offre esclusivamente salute, senza recare il minimo danno ai denti. In sintesi, se una persona beve quotidianamente la coca cola, che corrode gravemente i denti, e poi un giorno beve il limone, quest’ultimo gli provocherà dolore ai denti, e la persona accuserà il limone di essere il vero problema. Il fatto che la coca cola sia stracolma di sedativi che servono ad assuefare il cervello e gli impediscono di provare dolore, serve a spingere le persone a continuare a bere il veleno nero senza accorgersi dei danni che essa provoca (dato che i sedativi presenti all’interno addormentano il sentore del dolore, e non si percepiscono le fitte e i bruciori che altrimenti di norma il corpo sentirebbe; ma questo non impedisce alle sostanze tossiche di danneggiare il corpo!). Invece il limone è completamente naturale e non contiene sedativi, l’individuo quindi può bere coca cola danneggiandosi gravemente l’intestino, gli organi e i denti, senza però accorgersi del dolore, e potrebbe sentire invece dolore se assapora una semplice limonata. Nel caso accada, deve necessariamente rendersi conto di cosa realmente stia danneggiando i propri denti, perché il dolore mentre si mangia o beve qualcosa di naturale è un grave campanello di allarme. 

Pagina 3 su 5

Da questo possiamo comprendere perché vi sono persone che possono bere, per interi periodi, spremute di limone tutti i giorni (consapevoli dell’enorme beneficio che il limone apporta alla salute del corpo fisico) e vi sono persone che non appena sfiorano una fetta di limone provano dolore intenso ai denti. Il tutto dipende dal benessere interno della singola persona a seconda di come si nutre quotidianamente. 

Più l’individuo si nutre di alimenti salutari ed esclude quelli nocivi, consumando moltissima frutta al giorno (non una sola mela.. ma variando di frutta ogni giorno e consumandola in grande quantità) e più evita gli alimenti nocivi, più i suoi denti saranno forti dall’interno e non sarà un frutto sano come il limone a provocargli danni, tantomeno allo smalto. Lo stesso smalto dipende dalla salute interna dei denti! Più il corpo viene nutrito di alimenti sani, più lo smalto dei denti risulta naturale, dall’aspetto forte. Più i denti risultano deboli dall’interno, più lo smalto risulterà dall’aspetto debole, e i denti e gengive sensibili al dolore. Tutto dipende da cosa consumiamo quotidianamente. È bene chiarire che il colore naturale delle ossa e quindi dei denti non è il “bianco foglio”, il bianco sbiancato che va di moda e tanto pubblicizzato nelle riviste e nelle pubblicità televisive. Questo perché quel bianco eccessivo è falso, oltre che per ottenere un bianco così luminoso ed eccessivamente scolorito vengono utilizzate sostanze estremamente tossiche per la salute interna dell’intero organismo e ovviamente degli stessi denti. Gli stessi dentifrici in commercio, cosiddetti sbiancanti, sono estremamente tossici per l’organismo. Considerando poi che fra gli ingredienti dei dentifrici ci sono gli anti-muffa chimici, oltre che altre sostanze corrosive per i denti e per il cervello. I sedativi presenti nei dentifrici vengono assorbiti direttamente dall’area sotto la lingua chiamata pavimento della bocca, da cui arrivano diretti al cervello e quasi istantaneamente addormentano il senso del dolore. Da lì molti dentifrici promettono di alleviare il dolore dalle gengive sensibili, non rivelando che possono farlo attraverso i sedativi presenti dentro al dentifricio. 

Gli zuccheri, i carboidrati, specialmente le farine raffinate, i lieviti, e tanto più i prodotti confezionati come bibite gassate o merendine e snack, possono gravemente danneggiare la salute dei denti, non tanto perché questi alimenti sfiorano i denti mentre mastichiamo, bensì perché danneggiano la salute interna dei denti durante la digestione e gli elementi dannosi attaccano quelli benefici (come il calcio già presente nelle ossa e nei denti) diminuendone la presenza e destinando il corpo ad ammalarsi. Per evitare i danni nei denti e nell’intero organismo, oltre che togliere gli alimenti nocivi dalla propria alimentazione, è fondamentale evitare categoricamente l’utilizzo di dentifrici chimici, acquistando i dentifrici esclusivamente in erboristeria. Nei supermercati non si trovano dentifrici realmente naturali: al di là dei nomi apparentemente naturali si tratta di prodotti pseudonaturali che utilizzano comunque ingredienti molto tossici. È fondamentale evitare il fluoro perché danneggia gravemente il cervello e l’intestino, causando gravi malattie. 

Lavare i denti con dentifrici completamente naturali e biologici acquistati in qualsiasi erboristeria, e utilizzare il collutorio altrettanto naturale (sempre acquistato in erboristeria, mai in farmacia!) offre il tempo ai denti di autoripararsi evitando così di continuare, tutti i giorni, ad aggredirli con sostanze tossiche anche mentre pensiamo di fare la cosa giusta, cioè mentre li stiamo lavando. È fondamentale lavare tutti i giorni i denti non solo per la pulizia degli stessi denti, ma anche perché all’interno della bocca si creano numerosi processi che, se ignorati, possono diventare cause di malattie. Ad esempio è dentro la bocca che si trovano moltissimi batteri e agenti patogeni, fra cui anche la candida, che non risulterà dannosa sinché il corpo sarà in salute. 

Pagina 4 su 5

Ma nel caso in cui l’intestino venga danneggiato, la candida dall’intestino e dalla bocca potrà espandersi in altre parti del corpo e/o essere contagiata alle altre persone, potendo infettare le vie urinarie e provocare varie patologie (la cui più conosciuta candida che provoca bruciori e dolori intimi). Tutto parte dalla bocca, perciò è importante, mentre ci si spazzola i denti, lavare bene anche la bocca. Si può utilizzare lo spazzolino (o ancor meglio la spatola apposita chiamato raschietto linguale, oppure i pulisci lingua morbidi) per pulire ogni giorno la lingua, il palato, l’interno delle guance (la mucosa orale), e il retro delle labbra che poggia sui denti (il vestibolo della bocca e la mucosa). 

È fondamentale prendere l’abitudine di pulire tutta la bocca ogni qualvolta si lavano i denti, non dimenticando il retro dei denti, il palato, la lingua, e tutta l’area interna della bocca con lo spazzolino e schiuma restante del dentifricio. Questo perché lavare solamente i denti senza pulire la bocca è una pulizia incompleta, e sarebbe come lavare i denti di sopra ma non quelli di sotto. Scontato è il dovere di lavare sempre anche la parte retro dei denti, e non solo la parte visibile allo specchio. Ricordiamo di dare maggiore attenzione alle aree che generalmente vengono maggiormente colpite dalle carie, o dalle macchie, quindi dietro ai denti o nell’area dentale più nascosta (fra cui i molari e premolari). 

Bere il succo di 1 o 2 limoni diluito con un goccio d’acqua, la mattina appena svegliati, oppure il pomeriggio lontano dai pasti, offre una buona quantità di vitamina C che, oltre a beneficiare tutto l’organismo grazie a questa importantissima vitamina, può rendere i denti più luminosi e forti proprio grazie alle numerose vitamine e Sali minerali presenti all’interno del limone che disinfettano la bocca e promuovono la salute interna dei denti. Naturalmente non bisogna spazzolare i denti immediatamente dopo, ma aspettare almeno 10-15 minuti. Anche bere del bicarbonato alimentare (non sciacquo, ma inteso come acqua e mezzo cucchiaino di bicarbonato da bere), senza altri ingredienti aggiunti e senza zucchero, per esempio per digerire i pasti pesanti, aiuta i denti a sbiancarsi dall’interno, in quanto porta benefici all’interno dell’organismo e questo lo si rivedrà anche nell’aspetto dei denti, più luminosi e forti. Anche il solo sciacquo in bocca di bicarbonato, quindi usandolo al posto del collutorio (e in questo caso senza inghiottire) ripulisce la cavità orale da germi e batteri. L’utilizzo di oli essenziali con il giusto metodo è sempre benefico. Potrai conoscere molte più informazioni proseguendo con le letture in Accademia. Infine, Meditare sul Chi aiuta a rafforzare le proprie ossa, quindi anche i denti, ragion per cui è molto importante Meditare tutti i giorni. 

Per la cura dei denti è molto importante abituarsi a mangiare sano ed evitare gli alimenti dannosi. D’altronde, è importante sapere che anche alcuni degli alimenti sani, se consumati troppo, possono danneggiare. Per esempio il caffè macchia i denti, come anche il tè nero; il tè è sano per la salute ma non bisogna esagerare. Il miele, che è un ottimo dolcificante e sostituto dello zucchero, oltre che fare bene alla salute in quanto contiene Sali minerali salutari per il nostro organismo, può essere consumato abitualmente ad esempio un cucchiaio alla mattina, oppure all’interno di una tazza di tisana. Tuttavia non si deve arrivare a consumare 300gr o più di miele al giorno, perché c’è una grande differenza fra fare bene ed esagerare. Un cucchiaio di miele al giorno fa benissimo alla salute, ma anche il miele se consumato in grosse quantità può danneggiare i denti, ricordandoci che si tratta comunque di zuccheri (seppur naturali) che, a differenza della frutta in cui gli zuccheri si combinano perfettamente con tante altre vitamine, Sali minerali, proteine vegetali, fibre, e via discorrendo, il miele è uno zucchero naturale diretto che viene a contatto con i denti e con l’intestino così com’è. 

Pagina 5 su 5

Difatti, chi consuma tanti alimenti dannosi per tutta la vita, può finire per avvertire anche un solo cucchiaino di miele come difficilmente digeribile, a causa dei danni già gravemente provocati da tutti i cibi tossici che ha consumato per anni. È dunque importante comprendere che se gli alimenti sani e naturali ci provocano dolori, significa che c’è un grosso problema di fondo, un forte segnale di allarme, che dobbiamo ascoltare e seguire al più presto, smettendo di consumare i cibi tossici che ci provocano la difficoltà a digerire i cibi sani. Tuttavia anche se il miele si digerisce benissimo, non è una buona ragione per esagerare e arrivare al punto che anch’esso diventi dannoso per i nostri denti. Curare i propri denti abitualmente a partire dall’alimentazione fa evitare la creazione delle carie. Tuttavia è bene sapere che certe “carie” non sono realmente carie, ma buchi creati durante l’inserimento di chip tecnologici. Ti consiglio di leggere il Libro che tratta esattamente di queste installazioni. 

Concludo ricordandoti che praticare sport, in particolare a corpo libero come la corsa, agevola la circolazione sanguigna e linfatica, permettendo così alle vitamine e Sali minerali di scorrere meglio all’interno del corpo e andare a riparare i danni presenti. Per questa ragione praticare sport aiuta tantissimo al benessere delle ossa e dei denti, facendo sì che i giusti nutrienti arrivino a destinazione e rafforzino, e curino, i nostri denti.   

Se desideri conoscere altre informazioni sulla buona alimentazione, ti invito a seguire il percorso di Mangiare Sano che trovi qui in Accademia di Coscienza Dimensionale. Iscriviti e inizia a leggere gli articoli degli Step per imparare ad Evolvere la tua mente e le tue Facoltà Psichiche. 

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

134 comments
  • introspezione - 11:18 21/01/25

    Anche in questo caso non mi resta che dire che le info mi sono arrivate al momento giusto in cui le cercavo, è impossibile non vedere certe sincronie che riescono fortunatamente ad andare ben oltre l’energia del low, per fortuna ✨

  • pankaj - 09:24 20/01/25

    So great and wonderful information. Thanks a lot for this. Now we are aware about our teeth, packaged food, sugars, drinks

  • stellantica.figa Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 00:21 20/01/25

    Io credo che la prima cosa da fare sia avere cura del proprio corpo, cosa che molti trascurano, solo perché hanno fame allora pensano di fregarsene di cosa mangiano e riempirsi fino a star male “all you can eat” lo chiamano, niente di più dannoso io ho smesso col tempo con quella roba. Ma bisogna stare attenti anche a comprare verdura e frutta biologica perché quella dei supermercati è piena di conservanti.

  • tammy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 - 21:01 19/01/25

    Vi immaginate che mondo sarebbe se, andando dal dentista per una carie o comunque un disagio ai denti, ci sentissimo dire tutte queste cose? Ancora meglio, se dall'infanzia ci facessero comprendere già da subito che non funzioniamo a compartimenti stagni, ma che il nostro organismo è tutto costantemente in relazione? Che ogni azione ha delle precise ricadute, in negativo certo, ma anche e soprattutto in positivo se noi compiamo ciò che nutre e alimenta al meglio il nostro corpo? Eh...non ci sarebbe bisogno del mangia mangia...in questo articolo Angel ci dà tantissime informazioni che possono fare davvero la differenza, ci fa comprendere quanto i nostri denti riflettano la salute o meno del nostro intero organismo, ed anche di quale strumento siano le carie per scopi altri. E ci dice anche perché il movimento è tanto importante, cosa non scontata. Grazie 🙏🤍🤍

  • Aras Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 21:40 18/01/25

    È impressionante su quante cose siamo all’oscuro, e siamo veramente fortunati perché solo grazie a Te veniamo a conoscenza anche delle più piccole informazioni essenziali per la nostra salute. I denti sono molto importanti e sono lo specchio della nostra salute e del nostro stile di vita. Il loro benessere dipende innanzitutto dall’alimentazione che è la base della nostra salute, e che, se scorretta può recare danno sia internamente che esternamente ai nostri denti. Il corpo umano è una macchina biologica incredibile e tutti gli organi sono collegati. I denti sono collegati sopratutto alle ossa, intestino e cervello. Stanno avvelenando sempre di più il cibo, soprattutto le Multinazionali e i dentifrici colmi di sostanze tossiche per il nostro cervello. Lo zucchero e le bevande zuccherate sono i primi nemici della nostra salute, cosi come i carboidrati raffinati, pasta, pizza ecc.. questi insegnamenti ce li hai donati con Mangiare Sano, un percorso stupendo per la propria salute e per imparare a mangiare tutto in tanti modi diversi. Grazie a Te ho cambiato molto la mia alimentazione e ho iniziato ad usare un dentifricio senza fluoro, ma cercherò di meglio e vorrei provare a farlo in casa. La spremuta di limoni dà dei benefici pazzeschi e la sto prendendo tutti i giorni! Mi è capitato di fare sciacqui con il bicarbonato che disinfetta, e farò più attenzione a lavare anche la bocca oltre ai denti. A volte non sanno nemmeno dare un motivo sui problemi ai denti come le carie, blaterano addirittura che è genetica. E invece tutto dipende dall’alimentazione, dalle vitamine, dal calcio e dai Sali Minerali. Anche lo sport e la Meditazione sono ovviamente essenziali. Grazie mille Angel per tutte queste informazioni salvavita, è incredibile come la tua conoscenza sia illimitata in ogni ambito! Siamo davvero fortunati!

  • Niki Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato lo Step 2 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 2 - 21:22 18/01/25

    Grazie tantissimo Angel di questo istruttivo e utilissimo articolo!!! È stato interessante capire gli alimenti da evitare per avere denti sani e sicuramente più il corpo è sano avendo un'alimentazione corretta e più i denti sono in salute. Mi ha fatto riflettere che se si mangia un cibo sano come può essere la spremuta di limone e questa provoca dolore ai denti deve essere un campanello d'allarme e farci riflettere su cosa mangiamo e sulla salute del nostro intestino. Utilizzo dentifrici naturali senza fluoro acquistati in erboristeria.

  • myzzylove Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 8 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 14:54 18/01/25

    Quando ero bambina mangiavo moltissimi limoni, era il mio cibo preferito. Poi, dalle elementari ho imparato a mangiare, purtroppo quello che mangiavano tutti gli altri bambini: pizza bianca e rossa era la merenda utilizzata da tutti. Poi una bambina mi ha fatto conoscere la Nutella e da allora ho iniziato a mangiarla. Purtroppo non ho mai avuto un corretto esempio di mangiare sano e bene, ma sicuramente per tutto quello che subiamo, mia madre mangiava tutti i giorni interi pacchi di caramelle e noccioline, io di riflesso le ho evitate fino a 19 anni. Però mangiavo panini e merendine. Questo sicuramente mi ha dato delle cattive abitudini alimentari e ha danneggiato il mio corpo internamente. Devo fare un percorso per riuscire a mangiare sano ed avere un corpo sano e forte. Grazie per i consigli Angel!❤️

  • Gianmarco Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 - 12:03 18/01/25

    Per fortuna ormai non mangio e bevo da anni questi cibi nocivi e altamente tossici come le bevande energetiche e gassate e cibi di fast food e in generale preconfezionati; per fortuna non sono mai stato neanche un'amante del sushi e della cucina orientale. Queste informazioni sono davvero utili perché anche in ambito dentistico c'è molta disinformazione e infatti, anni fa, senti in un programma una signora che probabilmente era un dentista o comunque un professionista dei denti che spiegava proprio il fatto che i denti in realtà non dovrebbero essere così bianchi perché non è il loro colore naturare, però poi ti giri intorno e vedi tutte queste persone di spettacolo che hanno questi denti bianchissimi e pensi che allora sei tu in torto a non averli così, mentre anche qui c'è un progetto dietro. Probabilmente vogliono spingere sempre più persone a credere di dover fare questi interventi cosicché il corpo in generale ne pagherà le conseguenze. Si perché oggi sembra che ti diano tutto per stare bene, ma non dicono (volutamente) come quel prodotto agisce e cosa porta di negativo al corpo( vedi esempio dell'anti-muffa nei dentifrici o appunto i sedativi che non sono per niente positivi).

  • 💛Vivi💛 Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 - 07:59 18/01/25

    Questo documento è molto interessante e sono contenta di aver notato tutte queste cose mentre mi impegnavo a fare cambiamenti alimentari nella mia vita. A volte nemmeno lo immaginiamo, ma i problemi che ci ritroviamo nel fisico, sono sempre legati all'alimentazione. Non a caso c'è il detto che dice "siamo ciò che mangiamo" e ovviamente anche le nostre personali abitudini sono da osservare. I cosiddetti campanelli di allarme di cui parli, mi sono capitati moltissime volte, e quindi moltissime volte mi dannavo con me stessa cercando di capire per quale motivo agli altri non dava problemi,e invece a me si. Non ricordo bene se mi sia capitato con i denti, ma con lo stomaco sì. Basta pensare a tutte le volte che assaggiavo un pezzo di cioccolato fondente,oppure se provavo a fare un dolce con una farina di riso piuttosto che quella di grano. Oppure se facevo i succhi di frutta in casa. Essendo abituata a mangiare cose troppo dolci e industriali, dalle consistenze ultra raffinate e processate, avevo letteralmente la nausea. Non riuscivo a mandarli giù, per non parlare poi delle consistenze. Adesso è tutto molto diverso e ne sono estremamente contenta, perché non avrei mai immaginato che una rigida come me,avrebbe fatto dei cambiamenti. In primis partendo dal dentiftricio. Non so se quello che ho comprato adesso sia decente, ma promette di essere all'aloe con estratti di teatree ecc. Non l'ho preso in farmacia, ma in sanitaria. Ero titubante all'inizio perchè credevo che non avrebbe avuto tante differenze, ma in realtà la prima differenza che ho notato è stata la schiuma. Questo nuovo dentifricio non fa schiuma come quelli dei supermercati, e dopo averli lavati non mi da una sensazione di aggressivo. È come se i denti fossero ricoperti da una patina pulita e fresca, e poi non mi ha mai fatto sanguinare le gengive. Poi, come dicevo prima, mi hai finalmente dato la risposta che cercavo, in quanto mi ero domandata molte volte perchè certe cose mi infastidivano nonistante fossero naturali, al tal punto che mi domandavo, ma seriamente? Faccio l'esempio del miele. Quando ero piccola la sola parola miele mi faceva letteralmente schifo,l'odoreure e il sapore ti lascio immaginare. Se solo ci penso adesso mi metto le mani nei capelli, eppure è stato straordinario per me notare, in un solo mese, come (con voglia di cambiamento) ho iniziato a impormi di consumare il miele,che adesso amo alla follia. Ogni mattino bevo acqua calda con qualcosa, maggiormente spezie o miele e limone, zenzero o cannella, e mi sento davvero molto bene. Questo documento è stato veramnete illuminante, perchè mi ha fatto riflettere su una cosa che già di mio avevo percepito. Anche lo zenzero era uno di quegli alimenti che non avrei mai e poi mai consumato, e invece mi sbagliavo, perchè non solo fa benissimo, ma è anche saporito e ha un sapore unico e inimitabile. Fa benissimo,è ricco di proprietà che fanno bene su tanti fronti, e mi ha aiutata moltissimo a notare come sia estremamente curativo. Sinceramente da quando ho nettamente diminuito lo zucchero bianco, ho notato moltissimi benefici, ma se invece lo riassumo, ecco che sento un estenuante patina di apatia su di me. Grazie Angel. Seguirò i tuoi consigli e inizierò a fare uso del bicarbonato piú spesso

  • elisabet - 22:53 17/01/25

    Avevo letto altri articoli in cui si spiegavano i danni degli zuccheri e di una alimentazione non sana , ma questo devo dire che ha fatto chiarezza, più di tanti altri, sulodo in cui agiscono certe sostanze

  • carlob Medaglia per aver completato lo Step 1 - 17:33 17/01/25

    Devo ammettere che trovo anche questo articolo davvero interessante e utile. Mi piace molto come Angel ci spiega la relazione che esiste tra i denti, le ossa, il fegato, il cervello e gli altri organi, insomma, come tutto é strettamente collegato. Poi ci insegna quali sono gli ingredienti che fanno bene e quelli che sono invece da evitare per avere dei denti forti e un' alimentaziine equilibrata. Trovo anche utilissimo il sistema che ci suggerisce per lavare correttamente i denti e tutta la bocca, consigliandoci di utilizzare limone e bicarbonato invece dei dentifrici che contengono molte sostanze nocive, a partire dal fluoro che già sapevo essere estremamente tossico. Insomma, grazie davvero tanto per questi insegnamenti.

  • anele Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 15:11 17/01/25

    Questo articolo è davvero istruttivo e interessante! Le tue conoscenze sono veramente illimitate e si capisce quanto tu abbia praticato, studiato, analizzato e osservato per scoprire tutte queste fondamentali conoscenze che stai condividendo con noi. Sapevo, sempre grazie a te, che lo zucchero fosse molto dannoso ma l'approfondimento che hai dato in questo articolo su di esso mi ha fatto capire ancora di più quando sia distruttivo. Hai parlato infatti dei danni che lo zucchero porta ai denti, al cervello e a tutti gli altri organi, attacca i sali minerali: è terribile! Importante anche quando hai ricordato che anche i carboidrati sono zuccheri quindi bisogna stare attenti al consumo degli alimenti che li contengono come pasta, pane, pizza ecc. Molto importante anche il discorso relativo al colore naturale delle ossa e quindi dei denti: penso alla moda che vuole i denti bianchi sbiancati e si sostiene che quello sia il colore naturale dei denti tanto che la gente fa di tutto per sbiancarli. Peccato che, come spieghi, per sbiancare i denti vengono utilizzate sostanze estremamente tossiche e che non fanno quindi bene nè ai denti nè al resto del corpo. Da quando ho scoperto, qua in ACD, quanto i dentifrici commerciali e tanto pubblicizzati siano dannosi, ho subito smesso di usarli e ho cominciato ad acquistare quelli senza fluoro e il più naturali possibili. Da poco tempo sto usando invece il dentifricio fatto in casa con ingredienti naturali e mi sto trovando molto bene. Inoltre ho migliorato il modo di spazzolarmi i denti affinché non danneggi le gengive. Da qui in avanti starò molto più attenta anche alla pulizia della lingua, palato, retro delle labbra ecc seguendo i tuoi preziosi consigli. Ho preso anche l'abitudine di bere la limonata lontano dai pasti e, oltre a non darmi alcun fastidio ai denti, mi fa stare molto bene e mi sono resa conto che mi ammalo molto meno. Molto interessante anche l'utilizzo del bicarbonato per fare gli sciacqui e quindi pulire la cavità orale, lo userò sicuramente! Ci hai riempito di consigli e insegnamenti veramente importanti che voglio seguire con attenzione e non posso non riflettere su quanto tu sia la salvezza per ognuno di noi, su ogni campo! Ti ringrazio tantissimo Angel, sei veramente Unica e sono davvero felice di aver trovato ACD.

  • aria Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 - 12:25 17/01/25

    Grazie per questo articolo che ci informa maggiormente sulla cura dei denti, ed anche in questo caso per la salute, molto dipende dal nostro organismo e principalmente curando l'alimentazione. Mi ero documentata sui dentifrici ed intanto avevo iniziato ad evitare quelli commercializzati al supermercato e a scegliere uno senza fluoro. Molto conta come Angel ha evidenziato la pulizia totale della bocca ed il minimo consumo di zucchero che accelerano la formazione di carie. Una scoperta é quella accennata che anche l'inserimento di chip possono lasciare buchi nei denti che in realtà non sono carie. Grazie.

  • Foxipy Medaglia per aver completato lo Step 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 1 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 4 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 5 per la 2ª volta Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 6 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 7 Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Vol. 9 Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Vol. 1 - 22:13 16/01/25

    Anche in questo articolo abbiamo potuto apprezzare tutti i tuoi consigli per avere un perfetto igiene orale. Solitamente si tende a pensare che questo dipenda solo dalla frequenza con cui ci si lava i denti, quando il problema principale e’ dovuto al tipo di alimentazione che assumiamo. Grazie per aver spiegato nel dettaglio quelli che sono gli alimenti dannosi ai nostri denti ed organismo, rispetto a quelli che invece possono solo portare enormi benefici. Per quanto riguarda l'utilizzo del dentifricio, sono diversi anni che io e la mia famiglia ne utilizziamo uno acquistato in erboristeria privo di fluoro. Grazie mille per i tuoi consigli!

  • klaudia - 19:25 16/01/25

    Leggendo questo articolo mi è tornata in mente la mia persistente gastrite di cui soffrivo costantemente anni fa, pensavo di avere un problema allo stomaco che però "non poteva dipendere dal cibo" ... Ovviamente sbagliavo. Ho iniziato a mangiare bene, frutta e verdura sopra ogni altra cosa, ed il problema è svanito definitivamente! Anche per i denti, quindi, devo pensare la stessa cosa visto che in passato eri sempre soggetta a ipersensibilità e li sentivo nel complesso deboli, oggi non è più così e, da quanto scrive Angel nell'articolo è proprio grande ad un'alimentazione più sana. Bibite gassate ovviamente sono bandite da anni, non mi verrebbe più in mente di berne. Interessante questo collegamento tra intestino, cervello e denti, non ne avevo mai sentito parlare in questi termini. Grazie!